
Vedi annuncio clicca qui
Vedi annuncio clicca qui
Seconda edizione per l’ Executive Smart Master ESM il Compliance Manager, le competenze manageriali per la gestione della compliance nelle organizzazioni, ideato da APCO, l’Associazione Professionale Italiana Consulenti di Management, da venerdì 20 settembre fino a sabato 9 novembre 2024.
Il nostro CEO, la dottoressa Cindy Martine Grasso, si occuperà della docenza in due moduli del Master:
La compliance nella governance delle organizzazioni (ISO 37000:2021) e la gestione del rischio (UNI 11865:2022). La ISO 37301:2021 in materia di Compliance Management System e i collegamenti con il D.lgs. 231/2001.
Il Copliance Manager nella UNI 11883:2022.
👉 Per visionare il programma clicca qui.
☝️Per iscriverti clicca qui.
Due giorni di formazione da remoto, il 12 e 13 settembre, per il Corso UNI 11883:2022 compiti ed attività specifiche delle figure operanti nell’ambito della disciplina della gestione della compliance, in collaborazione con UNITRAIN.
👉 Per acquistarlo clicca qui.
Il tema della compliance è destinato ad aprire inedite e stimolanti prospettive, che possono portare la normazione oltre il consolidato perimetro del management, verso gli ambiti propri di CEO, investitori e consigli di amministrazione; aprire nuove opportunità per lo sviluppo di Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOG) evoluti; promuovere nuove funzioni e figure professionali come elementi a valore aggiunto per la trasformazione organizzativa.
È a queste nuove figure della compliance che spetta il controllo di adesione e la costante verifica di adeguatezza al sistema di gestione per la compliance. Esse assicurano sia la continuità, intesa come la capacità dell’azienda di perseguire i propri obiettivi, che la sostenibilità, come adesione massima ai propri valori etici, nel rispetto delle attese degli stakeholder.
L’obiettivo del presente corso è quello di supportare le organizzazioni a sviluppare e diffondere una positiva cultura della compliance, considerando che una gestione efficace e ben strutturata dei rischi correlati alla compliance è un’opportunità da perseguire e cogliere, alla luce dei numerosi benefici che essa porta, quali:
Docente del Corso UNI 11883:2022 compiti ed attività è la dott.ssa Cindy Martine Grasso.