Executive Program in Corporate Finance

 

Negli ultimi anni la corporate finance ha assunto un peso crescente all’interno delle aziende e si è affermata la figura del CFO, una funzione trasversale nelle organizzazioni, con un ruolo strategico e sempre in continua evoluzione, con competenze non solo tecnico-operative, ma anche manageriali.

Il CFO moderno è chiamato a fare valutazioni e analisi quotidiane delle performance e delle strategie di un’impresa, anche nelle situazioni di cambiamento, crescita, riorganizzazione, che possono implicare interventi specifici di corporate finance. 

👉 Richiedi il programma: academy@cmgswiss.com

Obiettivi

L’Executive Program in Corporate Finance costituisce un’occasione importante per sviluppare in maniera completa e diretta i temi della finanza d’azienda

Il programma permette di migliorare le proprie capacità di:

  • Leggere il bilancio d’esercizio
  • Riclassificare il bilancio
  • Costruire il rendiconto finanziario
  • Analizzare le condizioni di equilibrio economico finanziario e patrimoniale
  • Effettuare una corretta analisi aziendale 
  • Strutturare un efficace sistema di controllo delle performance
  • Raccogliere in modo efficace le risorse finanziarie e ottimizzare la struttura del capitale
  • Redigere il Business Plan
  • Valutare la fattibilità economica e finanziaria degli investimenti
  • Gestire il capitale circolante netto operativo
  • Analizzare il fabbisogno finanziario di tutte le tipologie di imprese: natura, qualità e durata del fabbisogno finanziario
  • Gestire il debito
  • Migliorare il rapporto con gli istituti di credito
  • Comprendere le operazioni di finanza straordinaria
  • Gestire le situazioni di crisi delle aziende

Manuale pratico: La nuova norma UNI ISO 37301:2021 – Edizione 2022

Presentato da UNI il 18 ottobre, il manuale pratico “La nuova norma UNI ISO 37301:2021 – Sistemi di Gestione per la Compliance, Requisiti. Istruzioni applicative per aziende e professionisti”, rappresenta uno strumento utile sia per l’autoformazione che per la didattica in ambito professionale e manageriale.

Scritto da Esperti di norme ISO, di auditing di sistemi di gestione, di compliance, risk management e normativa 231, il Volume intende fornire una guida esplicativa della norma 37301 e del relativo Sistema di Gestione, in chiave utile per le funzioni aziendali operative in ambito compliance e per la progettazione ed attuazione dei sistemi di controllo dei relativi rischi, incluso il MOG ai sensi del Dlgs n. 231/01.

Arricchito dal contributo istituzionale di UNI ed ACCREDIA, l’opera include schemi esemplificativi, figure e tabelle oltre ad estratti della norma tecnica di riferimento ed a testimonianze di esponenti del mondo professionale ed aziendale.

👉 Per l’acquisto: https://bit.ly/3A36lm8