L’approccio forward looking in un contesto d’incertezza: il rendiconto finanziario e il Business Plan

Come gestire con successo gli aspetti strategici e finanziari della propria azienda

Contenuti 

Le metodologie per lo sviluppo dei modelli di business e un’accurata realizzazione del Business Plan, hanno assunto un peso crescente all’interno delle aziende.
La previsione finanziaria serve per molteplici scopi: guidare le scelte di gestione; comunicare in modo formale ai finanziatori le proprie aspettative e scelte future; comprendere la capacità di rimborso; valutare i piani di ristrutturazione.
La previsione finanziaria è quello che sarà l’impresa nel futuro alla luce delle decisioni che verranno prese: il piano degli investimenti, il piano delle assunzioni, la dinamica del fatturato, l’incidenza del costo del venduto sul fatturato, i giorni di dilazione accordati ai clienti e ottenuti dai fornitori, i giorni di permanenza nel magazzino e altro ancora. 

Obiettivi

La mezza giornata formativa costituisce un’occasione importante per introdurre il tema dell’analisi dell’equilibrio finanziario storico e prospettico,utilizzando strumenti come il Rendiconto Finanziario, i flussi di cassa, il capitale circolante netto operativo e il Business Plan.

Target

Proprietari di Azienda, CEO, Direttori generali, Membri di Direzione, CFO, Controller, Administration Manager.

I relatori

Cindy Martine Grasso
Technical Member dei gruppi di lavoro “Governance of Organizations” di UNI, l’ente italiano di normazione e di ISO: l’ente di riferimento internazionale.
Board Member di Assocompliance, l’associazione italiana dei Compliance Manager.

Gianluca Sanchioni
Laurea in Economia e Commercio ad indirizzo manageriale, specializzato nella realizzazione dei Business Plan, nelle operazioni di M&A, nelle ristrutturazioni e nella gestione del credito problematico.
Docente presso le principali banche italiane in area credito e per diverse business school in corporate finance. Consulente in diversi Gruppi come CFO e AD, con un approccio esteso alla comprensione della strategia aziendale.

Programma

ore 9:00  Registrazione e accoglienza dei partecipanti

ore 9:15  Saluto di benvenuto

ore 9:30  Finanza, incertezza e rischi: come navigare in questa tempesta?
Cindy Martine Grasso, CMG Governace of Organizations

ore 10:00 L’analisi dei flussi finanziari
                 Gianluca Sanchioni, Docente e Consulente in finanza d’impresa

ore 12:30 Domande e risposte

👉🏻 Per informazioni ed iscrizioni: https://bit.ly/3yVxeb8